Life on the Edge: The Coming of Age of Quantum Biology - Jim Al-Khalili,Johnjoe McFadden - cover
Life on the Edge: The Coming of Age of Quantum Biology - Jim Al-Khalili,Johnjoe McFadden - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Life on the Edge: The Coming of Age of Quantum Biology
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Life is the most extraordinary phenomenon in the known universe; but how does it work? Even in this age of cloning and synthetic biology, the remarkable truth remains: nobody has ever made anything living entirely out of dead material. Life remains the only way to make life. Are we missing a vital ingredient in its creation? Like Richard Dawkins' The Selfish Gene, which provided a new perspective on evolution, Life on the Edge alters our understanding of life's dynamics as Jim Al-Khalili and Johnjoe Macfadden reveal the hitherto missing ingredient to be quantum mechanics. Drawing on recent ground-breaking experiments around the world, they show how photosynthesis relies on subatomic particles existing in many places at once, while inside enzymes, those workhorses of life that make every molecule within our cells, particles vanish from one point in space and instantly materialize in another. Each chapter in Life on the Edge opens with an engaging example that illustrates one of life’s puzzles – How do migrating birds know where to go? How do we really smell the scent of a rose? How do our genes manage to copy themselves with such precision? – and then reveals how quantum mechanics delivers its answer. Guiding the reader through the maze of rapidly unfolding discovery, Al-Khalili and McFadden communicate vividly the excitement of this explosive new field of quantum biology, with its potentially revolutionary applications, and also offer insights into the biggest puzzle of all: what is life?

Dettagli

Testo in English
198 x 130 mm
321 gr.
9780552778077

Valutazioni e recensioni

  • Donato
    Non delude le aspettative

    Come da titolo: le aspettative erano alte e gli autori non le tradiscono. Sono quindi molto soddisfatto, e contento, di aver letto questo libro. A conti fatti è una finestra alternativa sulla biochimica e sull’evoluzione della vita. È anche un ottimo “intrattenimento” per via dello stile molto semplicistico, ma mai banale o impreciso, con cui è stato scritto: al lettore basta una conoscenza superficiale della biochimica e della biologia per comprendere tutto ciò che gli autori discutono. Insomma, è un libro da un certo punto di vista originale in merito all’argomento che tratta e questo è un grande punto a suo favore. Detto questo, alcuni dei topic trattati e descritti sono più approfonditi di altri, molto probabilmente per via dell’attenzione dedicata dal mondo della ricerca ad alcuni aspetti rispetto ad altri: ad esempio, i capitoli sulla coscienza e sull’emergenza della vita sulla Terra sono particolarmente brevi rispetto agli altri capitoli. Il quadro che emerge dalla lettura di questo libro è un quadro interessante sullo stato delle evidenze raccolte fino ad oggi, delle possibili nuove frontiere da esplorare, delle tante domande che ancora restano senza risposta e, possibilmente, dei risvolti tecnologici di una maggiore comprensione della meccanica quantistica “calata” nel mondo dei viventi. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Jim Al Khalili

Jim Al Khalili

1962, Baghdad

Docente di fisica teorica presso la University of Surrey, dove tiene anche una cattedra di comunicazione scientifica. Vicepresidente della British Science Association, è anche membro onorario della British Association for the Advancement of Science, membro della Royal Society e Uffi ciale dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE). Nel corso della sua attività ha ricevuto il Michael Faraday Prize e il Kelvin Prize. Come comunicatore, Al-Khalili è spesso presente nei canali televisivi e radiofonici britannici, oltre a scrivere per il «Guardian» e l’«Observer». Tra i suoi libri, Quantum. A Guide for the Perplexed (2003); Buchi neri, wormholes e macchine  del tempo (2003) e Pathfinders. Per Bollati Boringhieri pubblica: La...

Foto di Johnjoe McFadden

Johnjoe McFadden

1956, Donegal

Johnjoe McFadden è docente di Genetica molecolare alla University of Surrey. Specializzato nello studio della tubercolosi e della meningite, ha pubblicato libri di testo fondamentali per questo settore della ricerca e ha inventato il primo test diagnostico per la meningite, premiato con il Royal Society Wolfson Research Merit Award. Tra i suoi libri, Quantum Evolution. The New Science of Life (2001 e 2011) e, con Robin Headlam Wells, Human Nature. Fact and Fiction (2006). Scrive regolarmente per il «Guardian». Nel 2015 pubblica, insieme con Jim Al-Khalili, La fisica della vita. La nuova scienza della biologia quantistica (Bollati Boringhieri).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it