The Light of Other Days - Stephen Baxter,Arthur C. Clarke - cover
The Light of Other Days - Stephen Baxter,Arthur C. Clarke - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Light of Other Days
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In the most exciting SF collaboration ever, Arthur C. Clarke and his universally acknowledged heir Stephen Baxter pool talent, fantastic ideas, unprecedented cosmic insights as well as page-turning plotting skills and breathlessly good writing to produce the most awesome novel of the future since 3001. ’Space is what keeps everything from being in the same place. Right?’ With these words Hiram Patterson, head of the giant media corporation OurWorld, launches the greatest communications revolution in history. With OurWorld’s development of wormhole technology, any point in space can be connected to any other, faster than the speed of light. Realtime television coverage is here: earthquakes and wars, murders and disasters can be watched, exactly as they occur, anywhere on the planet. Then WormCams are made to work across time as well as space. Humanity encounters itself in the light of other days. We witness the life of Jesus, go to the premiere of Hamlet, solve the enigmas that have baffled generations. Blood spilled centuries ago flows vividly once more – and no personal treachery or shame can be concealed. But when the world and everything in it becomes as transparent as glass and there are no more secrets, people find new ways to gain vengeance and commit crime, and Hiram Patterson finds new ways to keep his Machiavellian schemes secret.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
300 gr.
9780008134556

Conosci l'autore

Foto di Stephen Baxter

Stephen Baxter

1957, Liverpool

Stephen Baxter è nato a liverpool nel 1957. Laureato in Matematica e ingegneria, è uno scrittore di fantascienza. Ha vinto il John Campbell Award e il British SF Award e scritto diverse serie come la Sequenza Xeelee, le trilogie Maniford, Destiny Child e L'Odissea del tempo, scritta a quattro mani con Arthur C. Clarke. Uno dei suoi romanzi di maggior successo è L'incognita tempo, un seguito autorizzato di La macchina del tempo di H. G. Wells. Nel 2017 è coautore, insieme a Terry Pratchett, di La lunga terra (Salani 2017). 

Foto di Arthur C. Clarke

Arthur C. Clarke

1917, Minehead

Arthur C. Clarke è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi. Si mette in luce durante la seconda guerra mondiale, quando pubblica un articolo scientifico in cui delinea la teoria delle comunicazioni satellitari che sarà alla base del successivo sviluppo di questa rivoluzionaria tecnologia. Nel frattempo, però, decide di coltivare la sua grande passione per la narrativa e comincia a pubblicare racconti di fantascienza, incentrati in particolare sull’analisi delle conseguenze del progresso scientifico sul futuro dell’uomo. Il successo mondiale arriva con 2001: Odissea nello spazio (scritto in contemporanea alla stesura della sceneggiatura del film diretto da Stanley Kubrick), cui faranno seguito 2010: Odissea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it