Le linee guida e le leggi
Le Linee Guida sono nuove forme di regole normative del nostro tempo e sono in continuo aumento. Esse sono emanate da organi (es. Ministeri), Autorità indipendenti ( es. Autorità anticorruzione), e non sono 'consigli', 'raccomandazioni', 'esortazioni', ma sono regole vincolanti, la cui inosservanza comporta delle responsabilità in sede giurisdizionale, anche penale. Le Linee Guida non hanno la forma della legge o del regolamento, sono redatte in termini discorsivi ed esemplificativi, ma questa nuova forma fa sorgere nuovi problemi. Particolare importanza hanno le Linee Guida in materia di Appalti pubblici, che confermano l¿ insufficienza delle leggi e dei regolamenti a disciplinare i vari aspetti di questa realtà, fanno sorgere nuovi interrogativi sulla loro interpretazione ed applicazione, e testimoniano i rilevanti cambiamenti che sono intervenuti nelle regole normative del nostro tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:8 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it