Le linee pedagogiche e orientamenti per il sistema integrato «Zerosei». Aggiornato al D.M. 334/2021 e agli Orientamenti del 6 dicembre 2021. Con espansione online
Con il Decreto Ministeriale 22 novembre 2021, n. 334 sono state adottate le "Linee pedagogiche e orientamenti per il sistema integrato zerosei" elaborate dalla Commissione Nazionale per il Sistema integrato di Educazione e di Istruzione, istituita ai sensi dell'articolo 10 del D.Lgs. n. 65/2017 integrate, poi, dagli Orientamenti ministeriali del Sistema "Zerotre" pubblicati il 6 dicembre 2021. Tali documenti pongono ciascun bambino, con la sua unicità e diversità, al centro dell'azione educativa, rendendolo protagonista del suo percorso di crescita. Le politiche scolastiche per i diritti dell'infanzia devono, quindi, con la presenza attiva di una rete di nidi, servizi educativi e scuole dell'infanzia, contribuire alla realizzazione di un ambiente a misura di bambino, efficiente ed inclusivo. L'Educatore, in questo contesto, deve essere orientato al futuro, capace di valutare in maniera positiva le novità, partecipando attivamente al cambiamento, ma anche competente culturalmente e professionalmente, per valutare e certificare con equilibrio le innovazioni. Questo Manuale, che illustra gli aspetti normativi, pedagogici e didattici che devono guidare l'attività educativa della prima infanzia, rappresenta un valido ausilio operativo per educatori di asili nido e insegnanti, nonché per chiunque operi nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it