Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Brian W. Kernighan,Dennis M. Ritchie - copertina
Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Brian W. Kernighan,Dennis M. Ritchie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo – aggiornato allo standard ANSI – passa in rassegna le principali caratteristiche di un linguaggio che si è rivelato di notevole efficacia per un’ampia gamma di applicazioni. Partendo da una panoramica iniziale, per dar modo ai lettori di familiarizzare con le principali caratteristiche del linguaggio, gli autori passano poi ad analizzarne i vari aspetti in maggiore dettaglio: dai tipi di dati elementari agli operatori, dal flusso del controllo alla struttura. Questo libro di successo (circa 15.000 copie vendute) è ora arricchito dalla piattaforma MyLab, con la versione digitale del volume e i codici sorgente presenti nel testo.

Dettagli

28 agosto 2018
Libro tecnico professionale
1 voll., XVII-296 p.
The C programming language
9788891908230

Valutazioni e recensioni

  • ottimo libro per programmatori

  • Vincenzo Morgante

    Conosciuto da molti come la bibbia del linguaggio C, perché scritto dagli stessi ideatori di questo linguaggio di programmazione, è uno dei libri consigliati nei corsi universitari di indirizzo tecnico-scientifico. Il testo risulta abbastanza chiaro e dovrebbe far parte della biblioteca di ogni informatico, ma naturalmente, per poter comprendere pienamente gli argomenti trattati e per sfruttare al meglio questo linguaggio di programmazione, è necessario avere un minimo di conoscenze di base di informatica.

  • Questo libro ci è stato consigliato dal professore del corso di ingegneria informatica, è completo, chiaro e non lascia nulla al caso, inoltre trattando un solo linguaggio di programmazione è ottimo per studiare non solo la logica che sta dietro al linguaggio ma anche la sua sintassi, insomma, è un "must have" per chi ha intenzione di studiare questo linguaggio di programmazione. L'unica pecca è che può risultare un po' ostico per chi non ha alcuna base di informatica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore