Il linguaggio della menzogna - Marco Pacori - copertina
Il linguaggio della menzogna - Marco Pacori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il linguaggio della menzogna
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Si può davvero scoprire chi mente con un semplice sguardo come fa il protagonista della serie tv Lie to me? Nel suo precedente libro "I segreti del linguaggio del corpo", Marco Pacori ha svelato come leggere e interpretare i gesti e le espressioni del nostro interlocutore. Con questo nuovo libro, ricco di informazioni tratte da recentissime ricerche psicologiche, spiega quali sono i molteplici segnali, verbali e non, capaci di rivelare la menzogna. Una vera e propria scienza che, osservando la postura, il tono di voce, la mimica facciale, la scelta delle parole, le esitazioni, i movimenti oculari, offre metodi e tecniche applicabili nella vita di tutti i giorni. Non solo è possibile riconoscere una bugia, ma anche le avvisaglie di un tradimento, gli indizi di una truffa, i segni di un inganno o di un delitto. Guidati dall'esperienza dell'autore, che ha esaminato centinaia di casi, saremo in grado di utilizzare, in ogni situazione, la strategia migliore per difenderci e adottare efficaci contromisure.

Dettagli

16 ottobre 2012
270 p., Brossura
9788820053017

Valutazioni e recensioni

  • Capire se chi hai di fronte é sincero, svelare gli inganni, cogliere le bugie: sembra fantascienza, ma questo libro lo insegna davvero! Avevo già letto qualcosa al riguardo, ma senza trovare niente di veramente utile; non é questo il caso; per la prima volta mi sono resa conto che é realmente possibile riconoscere le menzogne: l'autore fa una panoramica dei diversi indizi di menzogna (segnali del corpo, rapide espressioni facciali, tracce tangibili e particolari modi di dire) e spiega come vanno interpretati ricorrendo ad una miriade di esempi tratti dalla realtà e dalla cronaca. Magistrale come smaschera personaggi come Sabrina e Michele Misseri, Bill Clinton, Salvatore Parolisi e molti altri specificando quali sono gli elementi che li mettono allo scoperto e in che modo vadano intesi. Un testo pratico, chiaro, completo e scritto con uno stile che lo rende accessibile a tutti!

  • liana verte

    i libri di Pacori mi hanno aperto un bel mondo :-))) dopo aver visto il servizio a "le iene" di qualche mese fa. Era quello che cercavo ma a cui non sapevo dare un nome. Questo libro è pieno richiami scientifici, casi veri applicati e il tutto con un linguaggio alla portata del pubblico più disparato. Nella parte finale del libro, l'autore da chiari strumenti su come fare per far emergere una bugia quando i segnali del corpo paraverbali ci danno chiaro quadro della situazione ;-)))) consigliatissimo! I suoi libri li leggo e poi me li studio nel vero senso della parola cercando di applicare nella vita di tutti i giorni. Pacori ti migliora la vita :D

  • Chiara Vivarelli

    "Lie to me", il telefilm sui segnali della menzogna ha fatto epoca! In tanti (me compresa) dopo averlo seguito é sorta la passione per la letteratura sul tema. Ho letto diversi libri su come smascherare le bugie e, naturalmente, i testi di Paul Ekman, ma in questo manuale di Pacori ho trovato tecniche originali e soprattutto una panoramica a 360 gradi su come si esaminano gli indizi di menzogna. Per la prima volta, sento parlare di "indizi linguistici": il capitolo dedicato a questi segnali é sicuramente la parte più originale e intrigante del libro (anche perché si tratta di strumenti usati dall'FBI). Illuminanti sono tutti gli esempi (una volta tanto, a bizzeffe) che l'autore analizza, commenta e da cui delle conclusioni con grande rigore logico e scientifico. Il tutto espresso con uno stile pulito, chiaro e alla portata di tutti: lo consiglio a tutti gli appassionati; un libro da non perdere!!!

Conosci l'autore

Foto di Marco Pacori

Marco Pacori

Marco Pacori é laureato in psicologia clinica. Ha fondato una propria struttura dedita alla formazione: CSR-CNV (Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione non Verbale) in cui tiene corsi sul linguaggio del corpo, sulle tecniche di comunicazione efficace, sul corteggiamento e sull’ipnosi non verbale.Insegna modelli di gestione e crescita del rapporto tra colleghi e superiori, tecniche di vendita per rappresentanti e promotori. Si occupa anche di psicoterapia (dove applica l'ipnosi) che esercita negli studi di Gorizia e Padova.Scrive articoli su numerose riviste tra cui: «Quark», «Panorama», «La Stampa», «Come Stai», «ViverSani&Belli».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore