Il linguaggio delle cose - Deyan Sudjic - copertina
Il linguaggio delle cose - Deyan Sudjic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il linguaggio delle cose
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Che cos'è il design? Come funziona il linguaggio degli oggetti di cui ci circondiamo? Quali relazioni lo legano alla moda, al lusso, alla pubblicità, all'arte, all'industria, alla nostra storia personale e collettiva? Il designer è un artista o un professionista, è un meticoloso risolutore di problemi o un egocentrico creatore di oggetti inutili? "In tutte le sue manifestazioni, il design è il Dna delle nostre società. Se vogliamo capire la natura del mondo moderno, è questo codice che dobbiamo esplorare." Gli oggetti parlano e, in un mondo sommerso di cose, il rumore di fondo è diventato così assordante che è giunto il momento di chiedere un po' di silenzio e lasciar parlare quelli che hanno seriamente qualcosa da dire: capitolo dopo capitolo, pagina dopo pagina, scopriamo quanto ci manchi una seria e approfondita cultura sull'argomento, quanto piacere ci sia nel conoscere attraverso gli oggetti, quanto possiamo coltivare noi stessi e la nostra stessa personalità circondandoci di oggetti, nei quali riconoscerci e ai quali affidare il compito di rappresentarci. Deyan Sudjic ci insegna ad apprendere questo linguaggio e ad ascoltare con giudizio critico, così da renderci più consapevoli del mondo nel quale viviamo". (M. De Lucchi)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Traduzione di Stefano Velotti. Con 76 illustrazioni in bianco e nero</p> 8vo. pp. 188. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Deyan Sudjic dirige il Design Museum di Londra. E' stato direttore di Domus e nel 2002 della Biennale di Venezia.</em></p>

Immagini:

Il linguaggio delle cose

Dettagli

5 novembre 2009
188 p., ill. , Brossura
The language of things
9788842090878

Valutazioni e recensioni

  • CRISTINA MARINO

    Comprendere se stessi studiando gli oggetti che ci circondano. Questo il tema del libro Il linguaggio delle cose che affronta aree diverse del design esplorando il dettaglio degli oggetti e della loro percezione. Consigliato ai giovani designer che cominciano e il percorso e suggerito ai designer come una lettura leggera ma essenzialmente necessaria per interrogarsi sul proprio ruolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it