Linguaggio e relatività - Edward Sapir,Benjamin Lee Whorf - copertina
Linguaggio e relatività - Edward Sapir,Benjamin Lee Whorf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
Linguaggio e relatività
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La diversità delle lingue è soltanto una diversità di suoni oppure, più profondamente, una diversità di visioni del mondo? Qual è il ruolo che la lingua svolge nell’articolazione dell’esperienza dei parlanti, nella percezione e nell’ideazione, sino nelle relazioni sociali? Qual è – più in generale – il rapporto fra linguaggio, pensiero e realtà? A domande così determinanti rispondono le pagine di questo libro, un’antologia dei saggi più significativi del linguista e antropologo statunitense Edward Sapir e del suo allievo Benjamin Lee Whorf. A partire da questi scritti, alcuni dei quali per la prima volta pubblicati in italiano, prende corpo la celebre ipotesi della relatività linguistica: la struttura di una lingua influenza il modo in cui il parlante comprende la realtà, per cui al variare della lingua muta il modo di percepire e di concepire il mondo. Questa ipotesi così rivoluzionaria non ha mai smesso di animare il dibattito in ogni ambito delle scienze umane, dalla linguistica all’antropologia, dalla filosofia alla psicologia e alla sociologia, ispirando persino la letteratura e dischiudendo questioni di rilevanza etica e politica.

Dettagli

5 dicembre 2017
143 p.
9788832821789

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Lee Whorf

Benjamin Lee Whorf

Benjamin Lee Whorf (1897-1941), ingegnere di mestiere, linguista e antropologo non accademico per passione, da autodidatta in materia divenne uno dei maggiori esperti delle lingue dei nativi americani (Hopi e Inuit) e di quelle degli antichi popoli mesoamericani (Maya, Aztechi e Toltechi). L’incontro con Edward Sapir, eminente linguista della Yale University, fu decisivo per dare forma compiuta alla teoria di Whorf (ipotesi di Sapir-Whorf). Linguaggio, pensiero e realtà, uscito postumo, raccoglie i suoi scritti principali, risalenti in gran parte agli anni trenta del Novecento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore