Una storia drammatica e commovente di un’orfana che viene presentata come particolarmente problematica, ma che in realtà ha sempre e solo cercato di imparare un modo per dimostrare e ricevere amore e affetto: attraverso i fiori. Il suo viaggio è meraviglioso in ogni singola pagina. Vivamente consigliato
Non si fida, come la lavanda. Si difende, come il rododendro. È sola, come la rosa bianca, e ha paura. E quando ha paura, la sua voce sono i fiori.
«Un'autrice fenomeno.» - Vanity Fair
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine. Perché Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia saltando da una famiglia adottiva a un'altra. Fino all'incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l'unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E adesso, è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l'anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla è Grant, un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 23 agosto 2025Magico
-
Bgn00 27 dicembre 2024Bellissimo
uno dei miei primi romanzi, letto per la prima volta ormai circa 15 anni fa continuo a rileggerlo e a ricordarlo con grande ammirazione. tratta di tematiche profonde con scorrevolezza e in un modo che ti rimane impresso dentro, meraviglioso.
-
Brunette_reader 16 giugno 2022Un romanzo di grande intensità
L' autrice ha scritto un romanzo di grande intensità, commovente e difficile da dimenticare. Personalmente l’ho letto nel 2012 e lo rileggerei altre mille volte. Victoria è la protagonista del romanzo, una ragazza abbandonata ancora in fasce e che nel corso degli anni viene spostata di casa in casa senza trovare mai una vera famiglia. Nel libro vengono descritti i tratti di vita passati e presente di Victoria nelle case famiglia e soprattutto presso l’assistente sociale che si occupa del suo caso. Raggiunti i 18 anni di età, sempre più solitaria, trova rifugio nel suo giardino segreto. Attraverso il linguaggio dei fiori Victoria riesce a comunicare le sue emozioni, ogni pianta ha un significato diverso. L’unica nota positiva della sua vita è l’incontro con Elizabeth, l’unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. È così che la protagonista de “Il linguaggio segreto dei fiori” scopre il mondo reale, trova un lavoro come fioraia e inizia a curare l’anima delle persone attraverso i fiori. Sembra che però neanche i fiori riescano a salvarla da quel peso che si porta addosso, nessun fiore riesce a rimarginare le sue ferite e sarà Grant ad avere un ruolo fondamentale in questo suo percorso, un ragazzo misterioso che pare sapere tutto di lei. I petali dei ori sono così piccoli che sono quasi nascosti dai lunghi stami. «Nascosti», ripetei. «Nascondiglio uguale segreto. Stame uguale amore.» Arrossii mentre lo dicevo, ma non distolsi lo sguardo. E nemmeno Grant.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it