Lino e gli altri
Il racconto in una forma semplice e lineare si ambienta e narra la vita del bosco e degli animali. Rappresenta con grande espressività i problemi della vita, della sopravvivenza e della morte, le difficoltà per sfuggire alla violenza ed evidenzia che anche sul loro mondo come in quello degli uomini vivono sentimenti quali l'amicizia, l'aiuto "fraterno" e primo fra tutti l'amore materno spinto sino all'estremo sacrificio per salvare i propri figli. Dalla lettura emerge chiaramente un monito e un insegnamento: l'uomo è di certo fra tutti gli esseri viventi il più cruento e disposto alla violenza per puro divertimento. "Lino e gli altri" è una fiaba e come tutte le fiabe ci dà un insegnamento e ci indica che proprio dal mondo animale ci deriva un esempio di solidarietà e amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it