Liriche da Camera - Preludi
Il soprano Daniela Mazzucato e il pianista Elia Macrì sono gli interpreti delle liriche da camera e dei preludi pianistici di due compositori entrambi vissuti nella Trieste del XX secolo, Vito Levi e Raffaello de Banfield, di differente estrazione sociale ma strettamente connessi nella loro esistenza: stimato musicista, saggista e critico musicale, Levi introdurrà l'allievo de Banfield – di nobile casata e figlio di un leggendario pilota dell’aviazione militare austro-ungarica – allo studio della musica, grazie al quale egli entrò in contatto con alcuni eminenti esponenti del mondo culturale del Novecento, come Maria Callas, Herbert von Karajan, Igor Strawinsky, Greta Garbo, Winston Churchill, solo per citarne alcuni. Perseguitato dalle leggi razziali [cfr. Tactus TC.900005] Levi dovette fuggire e nascondersi fino alla fine della guerra, tornando ad occupare quelle cattedre di insegnamento che il regime gli aveva sottratto a Trieste, dove negli anni '70 rientrerà anche de Banfield, per dirigere il Teatro Lirico della città e il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it