Le liriche degli anni di Parigi
Alfredo Casella fu senz’altro il più ‘europeo’ dei compositori della celebre «generazione dell’ottanta»: giunto a Parigi sulla strada del pianoforte, dapprima come studente poi come affermato concertista, visse a pieno il variegato movimento culturale che intrise la capitale francese nei primi anni del Novecento, in cui musica, pittura, danza e poesia rappresentavano le principali tendenze di tutto il mondo artistico del continente. Le liriche per canto e pianoforte ci indicano uno dei tramiti più sensibili nel mostrare come il giovane torinese abbia saputo confrontarsi con una cultura che trovava nella melodie un luogo privilegiato nella sottigliezza di riverberi scaturenti dall’intrecciarsi della musica con la poesia, sul fondale di una consuetudine sociale reso risonante da preziose screziature letterarie. La voce di Lorna Windsor, accompagnata dal pianoforte di Raffaele Cortesi, ci svela in tutte le sue sfumature il percorso di queste composizioni, composte nel periodo di permanenza di Casella nella stimolante fucina culturale di una Parigi all’apice della sua importanza sociale e artistica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it