La listeuria 'd Pignolin. Libera traduzione in piemontese di «Pinocchio» di Carlo Collodi. Ediz. integrale - Carlo Collodi - copertina
La listeuria 'd Pignolin. Libera traduzione in piemontese di «Pinocchio» di Carlo Collodi. Ediz. integrale - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La listeuria 'd Pignolin. Libera traduzione in piemontese di «Pinocchio» di Carlo Collodi. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Carlo (Carlin) Porta (1946) è scrittore in lingua piemontese dal 1976, tra poesia e prosa. Questa volta si è misurato con un altro classico, "Pinocchio", ovvero "La Listeuria ’d Pignolin", sempre in libera versione, proprio per non dimenticare la bellezza e la ricchezza della lingua piemontese.

Dettagli

12 aprile 2024
256 p., ill. , Brossura
9788875476465

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it