Live in Berlin 1961 - Vinile LP di Thelonious Monk,Martial Solal
Live in Berlin 1961 - Vinile LP di Thelonious Monk,Martial Solal
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Live in Berlin 1961
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A prima vista Thelonious Monk e Martial Solal hanno ben poco in comune. Il primo spezza il fluire della musica con uno stile pianistico rampante e grezzo; il secondo possiede la consistenza e i delicati intrecci della filigrana, un’eleganza giocosa e un incedere fluido e incalzante di idee musicali. Solal è un architetto organizzato, consapevole; Monk erige strutture bizzarre, che sorprendentemente però stanno in piedi. A unirli è soprattutto una qualità: incapaci di scendere a compromessi, non potevano essere guardati con indifferenza. L’americano, in particolare, scatenò reazioni estreme: nel 1961 spaccò in due il pubblico del salone del jazz di Berlino con una musica estrema e provocatoria. Solal nel 1959 inebriò gli ascoltatori del festival jazz di Essen, rapito e ispirato a sua volta da Oscar Peterson, che l’aveva preceduto sul palco. Guest musician, il sassofonista soprano Lucky Thompson. Monk e Solal non si conobbero mai: Monk assistette senza fiatare a un concerto di Solal a San Francisco, poi esclamò “Chi è questo stronzo?”, finì il suo cognac (doppio) e se ne andò senza dire un’altra parola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MUSICA MUSICA PERUGIA
MUSICA MUSICA PERUGIA Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

pg

Dettagli

27 marzo 2017
4049774780080

Conosci l'autore

Foto di Thelonious Monk

Thelonious Monk

1917, Rocky Mount, North Carolina

Pianista e compositore statunitense di jazz. Nel 1941 partecipò alle «jam sessions» sperimentali dei musicisti di bop al Minton's e al Monroe's di New York; incise nel '44 con Coleman Hawkins e in proprio nell'immediato dopoguerra. A lungo ignorato dalla critica, ottenne il successo alla fine degli anni '50, soprattutto nella formazione del quartetto (per lo più con il sassofonista Charlie Rouse, in forza dal 1959 al '72). Informale tanto nel comportamento (apparentemente chiuso al mondo esterno) quanto nella musica, è stato uno dei protagonisti in assoluto del jazz moderno, più per l'influenza generale esercitata sulle nozioni essenziali della musica (in particolare dagli anni '70, quando M. si era ritirato dall'attività in pubblico) che per il singolare stile pianistico.?Come interprete...

Foto di Martial Solal

Martial Solal

1927, Algeri

Pianista francese di jazz. Trasferitosi dal 1950 a Parigi, da una libera ispirazione al bebop ha sviluppato via via uno stile tra i più originali del jazz contemporaneo, espresso tanto negli assolo quanto in unione a importanti musicisti europei e americani (fra questi nel 1957 Sidney Bechet). Come compositore ha scritto suites per gruppi di jazz e per ampi organici, oltre a musiche per film.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I'M GETTING SENTIMENTAL OVER YOU
Play Pausa
2 CREPUSCULE WITH NELLIE
Play Pausa
3 RHYTHM-A-NING
Play Pausa
4 SPECIAL CLUB
Play Pausa
5 LOVER MAN
Play Pausa
6 THE SQUIRREL
Play Pausa
7 THE WORLD AWAKES
Play Pausa
8 YESTERDAYS
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail