Logiche della corporeità. Seminario di studi - copertina
Logiche della corporeità. Seminario di studi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Logiche della corporeità. Seminario di studi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È possibile una "logica" della corporeità? Una logica, cioè, di ciò che per sua stessa natura sfugge ai tentativi di assoggettamento ad un ordo rationalis: il corpo? Questo libro, nato da un seminario tenutosi presso l'Università di Cassino, risponde a tale domanda nella misura in cui propone una logica della corporeità come logica non stricto sensu razionalista bensì aperta alle ragioni del "sentire", del patire, dell'essere-vivente. Il corpo di cui si parla in questo libro è dunque il corpo vivente - Leib - soggetto senziente, energia originaria, conatus, altro dal corpo/cosa - Körper oggetto di osservazione, analisi scientifica, misurazione. Il libro raccoglie, intorno a questo tema, i contributi di Massimo Adinolfi, Vincenzo Bochicchio, Raffaele Bruno, Vincenzo Costa, Daniela Carinci, Giuseppe D'Acunto, Bianca Maria D'Ippolito, Susi Ferrarello, Vincenzo Martorano, Paolo Pecere, Federico Petrolati, Andrea Pinotti, Sergio Sorrentino, Egidio Tinaburri, Maria Cristina Tubaro.

Dettagli

9 gennaio 2009
384 p., Brossura
9788856804461
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it