Lola Montes (DVD) di Max Ophuls - DVD
Lola Montes (DVD) di Max Ophuls - DVD - 2
Lola Montes (DVD) di Max Ophuls - DVD
Lola Montes (DVD) di Max Ophuls - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Lola Montes (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


E' la storia di una celebre ballerina e cortigiana del IX° secolo che fu amata da Franz Liszt e dal Re di Baviera ma negli ultimi anni della sua vita finì con l'esibirsi in uno squallido circo.

Dettagli

1955
DVD
8054633701034

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2025
  • Terminal Video
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Martine Carol

Martine Carol

1920, Saint-Mandé

"Nome d'arte di Maryse Mourer, attrice francese. Dopo una breve e fortunata carriera teatrale (Fedra; La via del tabacco), nel 1943 passa al cinema, dove si afferma più per le sue esibizioni audaci (La femme aux loups, La donna dei lupi, 1943, di R. Pottier; Gli amanti di Verona, 1948, di A. Cayatte) che per le indubbie doti di interprete. Il suo successo e la sua fama sono legati per anni al personaggio piccante di Caroline Chérie (1950) di R. Pottier e derivati (Le belle della notte, 1952, di R. Clair; Nanà, 1954, di Christian-Jacque); in seguito affronta anche ruoli più complessi e sfumati (La spiaggia, 1954, di A. Lattuada; Lola Montès, 1955, di M. Ophüls)."

Foto di Ivan Desny

Ivan Desny

1922, Pechino, Cina

Propr. I. Nikolaevic Desnickij, attore russo. Nato in Cina, ma di origini russe, sin da giovanissimo si abitua a una vita cosmopolita. Esordisce come attore sul grande schermo nel 1950 con il giallo L'amore segreto di Madeleine di D. Lean, in cui interpreta l'intenso ruolo dell'amante della protagonista. È l'inizio di una brillante carriera (circa 150 pellicole) che lo vede impegnato sia in patria sia all'estero. I maggiori successi sono forse proprio quelli degli anni '50 nei ruoli dell'ambiguo Fred Clarke in La mondana rispettosa (1952) di C. Brabant e M. Pagliero, dell'avido Nardo Rusconi in La signora senza camelie (1953) di M. Antonioni con L. Bosé, e del principe Paul in Anastasia (1956) di A. Litvak con I. Bergman e Y. Brynner. A cavallo tra gli anni '60 e '70 partecipa a numerosi film...

Foto di Peter Ustinov

Peter Ustinov

1921, Londra

"Attore, regista e sceneggiatore inglese. Giovane prodigio del teatro britannico, costruisce in breve anche una solida carriera cinematografica grazie a un poliedrico talento interpretativo che si associa a una notevole arguzia. La sua prima apparizione di rilievo è in Volo senza ritorno (1942) di M. Powell ed E. Pressburger, mentre esordisce alla regia nel 1946 con School for Secrets (Scuola per segreti); seguono numerosissime interpretazioni nelle quali mette in mostra la sua innata predisposizione per i ruoli più ironici, non mancando di mostrare grande abilità anche in parti drammatiche. Nel 1951 è strabiliante nei panni di Nerone in Quo Vadis? di M. LeRoy, per poi recitare in Lord Brummel (1954) di C. Bernhardt e Lola Montès (1955) di M. Ophüls. Nel 1960 vince il primo Oscar come attore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it