Lontani parenti - Camilla Salvago Raggi - copertina
Lontani parenti - Camilla Salvago Raggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lontani parenti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Lontani parenti" racconta due storie di famiglia. La famiglia è quella dei Salvago, un'antica casata genovese che si distingue già in epoca medievale per la partecipazione al governo della città e come proprietaria di galee e palazzi, e che ha nell'autrice l'ultima discendente. In «Druda» tutto comincia da un libro particolare, il seicentesco "Liber Familiae Salvaigorum" - un tomo in marocchino con fregi dorati che è già molto evocatore -, e dalla curiosità che suscita un nome di donna davvero originale - Druda appunto - con la chiosa che lo accompagna: «Nome che in lingua corrotta volgare suona lo stesso che troia, cioè figlia e madre di un porco». Di lei, oltre al nome, il libro ricorda solo la data in cui va sposa (il 1161), ma questo non impedisce a Camilla Salvago Raggi di ricostruirne un profilo molto espressivo. Perché, al di là dei fatti e dei documenti, è l'anima di questa lontanissima antenata che vuole far emergere dalle brume del tempo. È invece un inventario seicentesco ad accendere l'interesse della scrittrice per Leonardo, membro di un altro ramo Salvago. Si tratta del contenuto dell'antico palazzo di famiglia, che costituisce l'eredità di Carlo Salvago al figlio. Quel documento, che può sembrare nulla più di un arido elenco di oggetti o beni, si rivela tuttavia capace di fornire informazioni puntuali e soprattutto spunti di grande suggestione per delineare la fisionomia del «Magnifico» sullo sfondo di un mondo e di un'epoca. Due ritratti di personalità lontane nel tempo, che Camilla Salvago Raggi ha riportato in vita con tutto quel corredo di sentimenti ed emozioni che li rendono familiari anche a noi, lettori del terzo millennio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 novembre 2016
153 p., Brossura
9788867085873

Conosci l'autore

Foto di Camilla Salvago Raggi

Camilla Salvago Raggi

1924, Genova

Camilla Salvago Raggi è stata una scrittrice e traduttrice dall'inglese. Nata a Genova, Camilla ha pubblicato nel 1960 con Feltrinelli il suo primo libro, la raccolta di racconti La notte dei mascheri. Tra i suoi romanzi ricordiamo: Dopo di me (Mursia, 1967), L'ultimo sole sul prato (1982), Il noce di Cavour (1988), Prima del fuoco (1992, Premio Rapallo Carige nel 1993), tutti editi da Longanesi; L'ora blu (Marietti, 1995); Buio in sala. Una serata all'opera (Giunti, 1997); La druda di famiglia (2003), Il magnifico Leonardo (2006), Donna di passione. Un amore giovanile di Cavour (2007) tutti pubblicati da Viennepierre. Nel 2017 esce per Lindau Volevo morire a vent'anni premiato con il Premio Speciale della Giuria 'Per la Donna Scrittrice Rapallo – Carige'.Come traduttrice dall'inglese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it