Lontano dalle città. Il Valdarno di Sopra nei secoli XII-XIII - copertina
Lontano dalle città. Il Valdarno di Sopra nei secoli XII-XIII - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Lontano dalle città. Il Valdarno di Sopra nei secoli XII-XIII
Disponibilità immediata
19,00 €
-32% 28,00 €
19,00 € 28,00 € -32%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro analizza la storia dell’area del Valdarno di Sopra nel periodo precedente la definitiva sottomissione al Comune fiorentino quando, nel corso dei secoli XII e XIII, il territorio compreso tra Firenze ed Arezzo vedeva la consolidata presenza di cospicui enti ecclesiastici, di signorie laiche e le prime esperienze di istituzioni comunali. Ricca dal punto di vista demografico, per le caratteristiche della sua produzione cerealicola, per la presenza di animati mercati intorno ai quali gravitava una variegata società in costante crescita, la valle ed i suoi centri principali, come Figline e Montevarchi, divennero teatro di uno sviluppo che interessò tutti i contesti della vita politica, economica, culturale e religiosa.

In questa parte del Valdarno, “lontano dalle città” di Firenze, Arezzo e Siena, si giocò dunque una partita che avrebbe precocemente ridimensionato le mire aretine verso il territorio nord-occidentale del contado fiorentino, ridotto le velleità delle famiglie signorili e messo alla prova le capacità fiorentine di portare a compimento un’egemonia territoriale giunta a maturazione con la fondazione tardo-duecentesca delle Terre di San Giovanni Valdarno e Castelfranco di Sopra, l’evento che avrebbe aperto un capitolo nuovo e diverso della storia di quest’area toscana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Montevarchi, Figline VAldarno, 9-11 novembre 2001, A cura di Giuliano Pinto, Paolo Pirillo. Roma, Viella Ed. 2005,cm.14x21, pp.394, 18 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Valdarno Medievale.

Dettagli

1 giugno 2005
396 p., Brossura
9788883341502
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it