Lord Ruthwen il vampiro - Charles Nodier - copertina
Lord Ruthwen il vampiro - Charles Nodier - 2
Lord Ruthwen il vampiro - Charles Nodier - copertina
Lord Ruthwen il vampiro - Charles Nodier - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Lord Ruthwen il vampiro
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il primo romanzo in assoluto sui vampiri, pubblicato in Francia nel 1820, rarissimo e introvabile seguito alle sanguinarie imprese di Lord Ruthwen, protagonista della celebre novella di John William Polidori. Questa volta il vampiro agisce in Italia, inseguito dai suoi nemici tra Venezia, Firenze, Napoli e Modena. In Appendice, una nuova traduzione del racconto "Il vampiro" di John William Polidori e l'inserto illustrato "Vampireide". Introduzione di Fabio Giovannini.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

5 maggio 2010
198 p., ill. , Brossura
Lord Ruthwen ou les Vampires
9788862221436

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNA CARSUGHI

    Racconto che rispecchia le caratteristiche più fatue dell'epoca in cui fu scritto: sospiri, lacrime, svenimenti. Noiosissimi i racconti intercalati nella narrazione principale, la maggior parte dei quali non viene neppure condotta a compimento. Ben fatta la traduzione de "Il Vampiro" di Polidori, che segue al suddetto racconto. Carina la sezione fotografica posta alla fine del libro, dal titolo "Vampireide". Impaginazione, disegni corredati, introduzione, note e capitoli esplicativi e bibliografici ben fatti.

Conosci l'autore

Foto di Charles Nodier

Charles Nodier

(Besançon 1780 - Parigi 1844) scrittore francese. Curioso di tutto, fu entomologo, bibliofilo, filologo, giornalista e critico spesso soggetto a ripensamenti; declamazioni libertarie si riscontrano nel primo romanzo I proscritti (Les proscrits, 1802), suggestioni wertheriane nel successivo romanzo Il pittore di Salisburgo (Le peintre de Salzbourg, 1803), reminiscenze libertine settecentesche nel racconto L’ultimo capitolo del mio romanzo (Le dernier chapitre de mon roman, 1803). Dalle posizioni di critico classicista passò, verso il 1818-20, a un sicuro anche se discreto impegno romantico. Egli ha un posto notevole nella storia della cultura anche come fondatore del «primo cenacolo» romantico. E se, sotto l’influenza dei Masnadieri di Schiller, pubblicò un altro romanzo libertario, Jean Sbogar...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it