Love skills in adolescenza. Come promuovere e sviluppare competenze nelle relazioni sentimentali
Adolescenti innamorati, con la testa fra le nuvole, gelosi, alla ricerca dell’“amore per sempre”, traditi, delusi, felici e ingenui: questi alcuni dei tanti aggettivi e delle tante espressioni con cui si può provare a raccontare l’amore in adolescenza. Il volume vuole offrire un approfondimento sul tema delle relazioni sentimentali in adolescenza, nella consapevolezza che tali legami sono fondamentali anche in questo periodo della vita e che contribuiscono alla costruzione identitaria e al benessere dei giovani. È dunque importante conoscere le caratteristiche di queste relazioni, avere informazioni sulla loro qualità e sulle loro funzioni e, ancora di più, sapersi muovere come adulti accanto agli adolescenti, supportandoli per far sì che anche questi primi legami siano portatori di benessere psicologico ed emotivo. Il testo si apre con una inquadratura sulle relazioni sentimentali e sulla competenza romantica, costrutto chiave del volume. Successivamente, attraverso dati di ricerca, viene offerta una panoramica su come stanno gli adolescenti, come vivono i loro primi amori e come affrontano le prime criticità, fino alla violenza all’interno della coppia e ai comportamenti di sexting. Nei capitoli successivi vengono descritti modelli di prevenzione e promozione all’educazione affettiva e sessuale e vengono proposti per la prima volta workshop ideati specificatamente per promuovere, attraverso un approccio partecipativo e coinvolgente, la competenza romantica negli adolescenti, risorsa che può aiutarli a vivere esperienze sentimentali di qualità e a sapere affrontare meglio anche eventuali rischi o criticità che inevitabilmente fanno parte della vita sentimentale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it