Lu file rusce
"È la voce della famiglia, la colonna sonora dell'infanzia in paese. L'io ancestrale. Il legame rimasto vivo specialmente con mia madre, il cui tono amaro e beffardo risuona fresco nella mente. Quella lingua a volte lapidaria, pur nella leggerezza, che è spesso sorriso e ironia di intima verità. Il dialetto si è insinuato piano piano, onda pungente di colore e sentimenti, a dare carattere al presente col sapore del passato. Il dialetto è quel filo evocativo che ti avviluppa stretta a ciò che sei, perché "essere è tessere" come insegna Maria Lai nelle sue opere. È cucire e ricucire il filo dell'appartenenza per creare un continuum tra generazioni e territorio." (Luisa Paci)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it