Libro La luce del Padre-Meditazioni Piero Coda , Saverio Gaeta , Angelo Comastri
Libro La luce del Padre-Meditazioni Piero Coda , Saverio Gaeta , Angelo Comastri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La luce del Padre-Meditazioni
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie il dialogo fra Mons. Piero Coda e il giornalista Saverio Gaeta sulla persona del padre e sulle ragioni della fede. Nel contempo, vengono affrontate numerose questioni riguardo alle quali c'è in molti il desiderio di una chiarificazione: l'essenza e i gesti della carità, la dottrina sociale cristiana, il sacramento della riconciliazione, la misericordia divina, l'esperienza della missionarietà, il rapporto con le grandi religioni, l'esempio d'amore offerto da Maria. Prefazione di Chiara Lubich.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria iolibro
Libreria iolibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>PP. 202</p> <p>RILEGATO IN TUTTA TELA EDITORIALE </p> <p>RIF. LIBR.  RELIGIONE </p> . . . Buono (Good). . . .

Immagini:

La luce del Padre-Meditazioni

Dettagli

202 p.
9788821538827

Conosci l'autore

Foto di Piero Coda

Piero Coda

 Piero Coda (Cafasse, Torino 1955) si è laureato in filosofia a Torino e in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, dov’è professore ordinario. Impegnato a livello internazionale nel dialogo tra fede e cultura, cristianesimo e religioni, è membro del Consiglio Scientifico dell’Enciclopedia Italiana, Presidente dell’Associazione Teologica Italiana e Segretario della Pontificia Accademia di Teologia. Tra le sue opere ricordiamo: Il negativo e la Trinità. Ipotesi su Hegel (Città Nuova, 1987); Dio uno e trino. Rivelazione, esperienza e teologia di Dio (S. Paolo Edizioni, 1993); con S. Zavoli, Se Dio c’è. Le grandi domande (Mondadori, 2000); Il logos e il nulla.Trinità, religioni, mistica...

Foto di Saverio Gaeta

Saverio Gaeta

1958, Napoli

Saverio Gaeta, vaticanista e specializzato in tematiche religiose, è stato redattore dell’«Osservatore Romano», caposervizio di «Jesus», caporedattore di «Famiglia Cristiana» e vicedirettore di «Credere». Ha pubblicato una sessantina di libri su santi, miracoli e devozioni. Ha collaborato in qualità di esperto a numerose trasmissioni televisive di Rai, Mediaset, La7 e Tv2000. Su Radio Maria conduce una trasmissione nella quale dialoga con gli ascoltatori sui temi e le figure della mistica. Per Salani ha pubblicato Effetto Bergoglio (con padre Livio Fanzaga, 2014), Il Veggente (2016) e Le veggenti (2018). Ha collaborato anche a varie opere collettive, come la Storia delle Chiese in Italia delle Edizioni San Paolo.

Foto di Angelo Comastri

Angelo Comastri

1943, Sorano

Angelo Comastri è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Nel 2005 è stato nominato presidente della Fabbrica di San Pietro e vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, mentre nel 2006 ha assunto la carica di arciprete della basilica di San Pietro. È autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione tra i quali si ricordano: Il santo rosario. Maria ci guida all'incontro con Gesù (Editrice Shalom, 2013); È stata Lei! La Madonna e le conversioni (Editrice Shalom, 2018); Meditando la passione di Gesù. Trenta piccole meditazioni e un «quaderno» per la riflessione personale (San Paolo Edizioni, 2018); L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria (San Paolo Edizioni, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it