Luciano di Antiochia, tra storia e agiografia nel XVII centenario del martirio. Atti del primo Convegno nazionale di studio (Lusciano, 13-15 semttembre 2012)
Riproporre la figura di san Luciano è poter rileggere insieme, nella fraternità della Chiesa, e riascoltare il messaggio della sua testimonianza di fede, riscoprire la persona del Santo, la sua fedeltà fino al martirio. Il convegno, però, permette di rileggere e comprendere anche il valore della vita della comunità che, nei secoli, ha guardato con fiducia alla presenza di san Luciano, ha riconosciuto in lui, nella sua vita, nel suo martirio, la fede che vince il peccato, che vince il male, che supera le fatiche, le difficoltà, i peccati propri dell'umanità e rende l'uomo credente pienamente partecipe della vita del Cristo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it