La lucida follia di Sendero Luminoso. Rivoluzione e terrore sulle Ande peruviane
Il lavoro di Campisi intreccia la ricostruzione cronachistica con l’analisi socio-politica del marxismo-leninismo del presidente Gonzalo e del processo rivoluzionario innescato dal Partido Comunista Peruano Sendero Luminoso, un partito composto essenzialmente da maestri, che ha finito per allearsi con il narcotraffico. In Perù il 2013 è iniziato nuovamente sotto il segno di Sendero Luminoso. Il Governo, infatti, il 3 gennaio, ha prorogato per 60 giorni lo stato di emergenza in 5 Province del Paese, causa la presenza di colonne di Sendero Luminoso alleate al narcotraffico. Il movimento, fondato da Abimael Guzmán (il presidente Gonzalo), formalmente smantellato negli anni ’90, che in un ventennio di attività avrebbe ucciso circa 70.000 persone, è al centro dell’eBook ‘La lucida follia di Sendero Luminoso’ a firma di Maurizio Campisi, che ne ricostruisce la storia a partire dal 26 dicembre 1980.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows