Ludovico nel nido del pellicano. La fiaba per conoscere la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna e Ludovico II Gonzaga
Questa favola racconta, con ironia e divertimento, la nascita del più grande capolavoro del Quattrocento mantovano: la Camera degli Sposi dipinta da Andrea Mantegna. Sullo sfondo della città di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova e tra i signori più importanti dell'Italia del Rinascimento, conosceremo principi e re, oltre alla famiglia di Ludovico II. Tra episodi di vita quotidiana, litigi tra il Gonzaga e il fido segretario Marsulfo e fatti della grande storia dell'Italia del Quattrocento, scopriremo il dietro le quinte della vita di corte nella Mantova rinascimentale. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it