Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva - Fabrizio Canciani,Graziano Maria Chiesa - copertina
Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva - Fabrizio Canciani,Graziano Maria Chiesa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La narrazione si svolge su tre piani temporali: nella seconda meta del 1600, il secolo d'oro della pittura, sullo sfondo degli eventi politici europei; tra diciannovesimo e ventesimo secolo, su uno sfondo di eventi letterari e infine nel ventunesimo secolo. I diversi protagonisti, cominciando da Carel Fabritius, eccelso pittore olandese del Seicento, sono accomunati, per ragioni scientifiche o di potere o anche per semplice curiosità e spirito di avventura, nella ricerca della camera obscura, uno strumento per superare i confini del tempo e arrivare a conoscere il futuro, nella speranza o nell'illusione di poterlo dominare. La camera obscura è quindi il protagonista atemporale del racconto, che sovrappone arte, letteratura e clima noir.

Dettagli

29 dicembre 2017
340 p., Brossura
9788892337565

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Canciani

Fabrizio Canciani

1956

“Io sono troppo serio per essere un dilettante, ma non abbastanza per diventare un professionista” questa frase, pronunciata da Steiner ne “La dolce vita”, riassume il percorso artistico-letterario di Fabrizio Canciani. Scrittore, artista del teatro-canzone (ha partecipato al Festival Giorgio Gaber 2007 a Viareggio), cantautore, autore, laureato in Storia del cinema al DAMS di Bologna, Canciani ha attraversato vari modi d’espressione sempre attirato da nuovi progetti. Con Stefano Covri ha portato in giro lo spettacolo “Delitti e canzoni” che è anche un libro edito da Todaro e un CD pubblicato da Sanarecords. La sua più grande soddisfazione artistica è stata esibirsi allo stadio di San Siro (tra Ligabue e Vecchioni) in occasione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it