Le lune di Fiesole. La città e le sue insegne. Dalle origini leggendarie al comune moderno
Fortemente voluto da Giancarlo Gamannossi, questo libro è un viaggio lungo sette secoli seguendo le tracce di un simbolo araldico, il crescente, la mezzaluna fiesolana attestata fin dal Medioevo, se non derivata da un simbolo devozionale pagano. Frutto di uno studio meticoloso delle fonti, la ricerca ha appurato che Fiesole ha fatto uso nel corso dei secoli di quattro diverse tipologie di insegna. Un numero curiosamente identico alle fasi della luna: nuova, crescente, piena e calante. «Non si tratta solo di mettere in dubbio o smentire le incrostazioni degli storici e degli eruditi sulla storia dello stemma, - scrive Alessandro Savorelli nella prefazione - ma capire il perché di quelle incrostazioni e la mentalità e i gusti delle varie epoche che le produssero. Non capiremo forse i perché della storia della luna di Fiesole, ma sapremo molto sul suo mito e come e perché è sorto e cambiato».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:15 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it