Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina - Maggy Bettolla - copertina
Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina - Maggy Bettolla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina
Disponibilità immediata
11,92 €
-25% 15,90 €
11,92 € 15,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro ci accompagna in un angolo di Liguria sconosciuto e sospeso nel tempo. Immersi nel silenzio e nel verde, giriamo tra casolari, macine e altri oggetti corrosi dal tempo. Qualche bambino ormai cresciuto ha dimenticato un trenino o una bambola, qualcun altro la tavola apparecchiata... Ville e palazzi dai nomi tenebrosi ci attirano con la loro aria spettrale; nobili resti di borghi e castelli incutono rispetto con le loro pietre millenarie. I luoghi abbandonati hanno una magia che cattura. Impossibile sottrarsi al fascino di queste stanze in cui la natura poco a poco ha finito per riprendersi il suo spazio. Luoghi che parlano a chi sa ascoltare e raccontano storie lontane...

Dettagli

3 novembre 2015
192 p., ill. , Brossura
9788863820713

Valutazioni e recensioni

  • Si legge abbastanza agevolmente e velocemente, eccetto, forse, alcuni paragrafi del capit. 2. Almeno secondo me, però, la cartografia è carente. Quella pubblicata è in una scala inadeguata e ben poco utile. Non è una vera e propria guida, però mancano indicazioni pratiche per raggiungere i luoghi (per es. località di partenza in cui lasciar l'auto, o l'autobus, ecc.), soprattutto per chi non è già pratico delle zone. In ogni modo, interessante. Ricco di fotografie a colori (forse anche per quello piuttosto costoso)

  • Libro estremamente interessante sia che siate appassionati di esplorazioni o anche per chi ha voglia di scoprire nuovi itinerari. È diviso in varie sezioni nelle quali vengono dapprima spiegate le possibili cause dell'abbandono e la filosofia che spinge un sempre maggior numero di persone a riscoprire questi luoghi. Una seconda parte descrive alcuni posti (una ventina) visitabili nella provincia spezzina, le ubicazioni, i modi per raggiungerli, corredando le descrizioni con aneddoti e sensazioni provate dall'autrice. Un libro che può essere letto tutto d'un fiato oppure, come ho fatto io, centellinandolo con pochi racconti al giorno. La lettura risulta sempre piacevole e scorrevole. Mi sento di consigliarlo a tutti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it