Un luogo nell'anima - Saul Meghnagi - copertina
Un luogo nell'anima - Saul Meghnagi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un luogo nell'anima
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il legame con la propria storia e la propria cultura è, in genere, connesso all'appartenenza a un territorio, a un luogo fisico. Tuttavia, nelle società contemporanee, le intense dinamiche migratorie hanno determinato una mobilità di persone che mantengono relazioni affettive con vari paesi e, nel contempo, costruiscono legami di lingua, di usi, di diritti e di doveri, con vari contesti di vita e di lavoro. Da ciò lo sviluppo di identità multiple. Quali sono le loro caratteristiche? Quali problemi sorgono all'interno di una società interculturale? Un caso storicamente emblematico è rappresentato dall'ebraismo. Privati di un territorio proprio, gli ebrei si sono visti costretti, nell'arco di secoli, a ridefinire se stessi sulla base di una fede e, al tempo stesso, di una condizione civile legata ai diversi luoghi di residenza e di cittadinanza. La cultura ebraica si offre in maniera esemplare quale strumento per comprendere come sia possibile oggi, di fronte ai massicci flussi migratori che interessano i paesi occidentali, trovare il modo di preservare identità e tradizioni proprie in un confronto aperto e costante con la diversità, le istituzioni e il modo d'essere delle comunità con cui di volta in volta, nella storia, ci si confronta. È precisamente la capacità di interazione e di e di scambio, a volte difficile e doloroso, che ha consentito all'ebraismo la sopravvivenza.

Dettagli

21 luglio 2008
VI-152 p., Brossura
9788860362681

Conosci l'autore

Foto di Saul Meghnagi

Saul Meghnagi

1946

Saul Meghnagi (1946) presiede l'Istituto superiore per la formazione,struttura preposta dalla Cgil alla qualificazione dei propri quadri e allaricerca sui temi educativi e del lavoro. Dirige, da quattro anni, l'indaginenazionale sui fabbisogni di formazione nell'artigianato, uno dei due progettipiù importanti realizzati in Italia in materia competenze professionali. Ha fatto parte del consiglio di amministrazione del Centro europeo per laformazione, e del Comitato direttivo dell'Istituto per l'educazione dell'Unesco,e ha preso parte a ricerche internazionali sul rapporto tra formazione e lavoro. Ha pubblicato Il curricolo nell'educazione degli adulti (Loescher1986), Conoscenza e competenza (Loescher 1992) e La competenza traflessibilità e specializzazione (con A.M. Ajello, Angeli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it