Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità - Francesco Cattaneo - copertina
Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità - Francesco Cattaneo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quello di Heidegger con Nietzsche è uno dei dialoghi filosofici più profondi e gravidi di conseguenze. In esso continua a essere in gioco la fisionomia del nostro presente e, in particolare, la possibilità di una sua rimessa in questione radicale - così come richiede l'intima indole della filosofia. Tale rimessa in questione viene qui sondata secondo il filo conduttore di quel concetto di singolarità che domina - nelle forme del soggetto, dell'individuo, della persona - il nostro orizzonte culturale, sociale, politico ed economico. Il tema della singolarità trova una sua specifica rimodulazione nelle parole chiave di "superuomo" e di "Da-sein", la cui portata è ancora tutta da ponderare. Per farci carico di questo compito dobbiamo collocarci in modo consono nella spaziosità della domanda che il pensiero ci invita ogni giorno a rinnovare e in cui continuamente, volens nolens, ci troviamo: chi siamo noi?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2009
268 p., Brossura
9788883427749

Conosci l'autore

Foto di Francesco Cattaneo

Francesco Cattaneo

Francesco Cattaneo è ricercatore di Estetica presso l’Università di Bologna. Tra i volumi di cui è autore o co-curatore si segnalano: Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietz­sche e la questione della singolarità (2009), I sentieri di Zarathustra (2009), La potenza del negativo. Saggi sulla storicità dell’esperienza (2010), Domandare con Gadamer. Cinquant’anni di «Verità e metodo» (2011), Nietzsche nella Rivoluzione conservatrice (2015). Ha curato l’edizione italiana di Werner Herzog, Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita (2009). È redattore di «Estetica. Studi e ricerche» e di «Studi di estetica».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it