M'imbuco a Sambuco!
Il Piemonte è la regione più ricca di comuni con meno di mille abitanti: dopo la riforma del 1993, in questi enti non servono firme per presentare liste alle elezioni amministrative. Vari soggetti hanno sfruttato l'opportunità: alcuni partiti - soprattutto di destra - hanno cercato a lungo di radicarsi presentando candidature qua e là, a volte con poca logica; in terra piemontese, poi, personaggi in cerca di visibilità si sono specializzati nel partecipare con costanza alle elezioni nei comuni minori. A volte si è esagerato: nel 2000 a Vistrorio si contarono sette aspiranti sindaci (per 436 aventi diritto al voto) e altrettanti furono nel 2005 a Isolabella e nel 2011 a Castelletto Cervo (rispettivamente 339 e 727 elettori); nel 2007 a Sambuco le uniche due liste erano del tutto estranee al comune. Altre volte si è presentata una seconda lista "di comodo" per non doversi preoccupare di quante persone avrebbero deciso di non recarsi al seggio. Il libro di Massimo Bosso e Gabriele Maestri accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di uno degli angoli più interessanti della microItalia che vota, ricco di contraddizioni, controversie, soluzioni discutibili e colpi di genio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it