Ma chi te l'ha fatto fare? di Peter Yates - DVD
Ma chi te l'ha fatto fare? di Peter Yates - DVD - 2
Ma chi te l'ha fatto fare? di Peter Yates - DVD
Ma chi te l'ha fatto fare? di Peter Yates - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Ma chi te l'ha fatto fare?
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La moglie di un taxista di New York, desiderando una vita migliore, aspira al colpo grosso che procuri soldi facili. Tentando un grosso affarenel commercio della pancetta di maiale si troverà in un mare di guai.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1974
DVD
8019824922261

Informazioni aggiuntive

  • Dynit - Sony, 2016
  • Terminal Video
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; filmografie; trailers

Conosci l'autore

Foto di Barbra Streisand

Barbra Streisand

1942, New York

Propr. Barbara Joan S., cantante, attrice, produttrice e regista statunitense. Cantante di successo, esordisce sul grande schermo nel musical Funny Girl (1968, Oscar) di W. Wyler che oltre a evidenziarne le doti canore, ne esalta l'eclettismo e la vitalità interpretativa, aprendole la strada di una brillante carriera. Seguono ruoli importanti in film eterogenei: è la giovane vedova che tenta di sedurre uno scorbutico W. Matthau nel musical Hello, Dolly! (1969) di G. Kelly, l'ebrea comunista innamorata di un intellettuale nell'agrodolce Come eravamo (1973) di S. Pollack, la collega di una star in declino nel drammatico È nata una stella (1976) di F. Pierson, la prostituta nevrotica accusata d'omicidio nell'intenso Pazza (1987) di M. Ritt. Il forte carisma, la bruttezza ostentata dal profilo...

Foto di Michael Sarrazin

Michael Sarrazin

1940, Québec City

"Propr. Jacques M. André S., attore canadese. Già spalla briosa nel ritmato Carta che vince carta che perde (1967) di I. Kershner, mette a segno ruoli drammatici di disperata intensità (Non si uccidono così anche i cavalli?, 1969, di S. Pollack) ed estremo vigore (Usanze di allora, 1971, di R. Mulligan), o sorprendenti virate nel giallo (Il terrore negli occhi del gatto, 1969, di D.L. Rich). Brillante nella commedia – da Alla ricerca di Gregory (1969) di P. Wood a Il professionista (1973) di B. Geller – interpreta un mostro di inedita fedeltà letteraria in Frankenstein: The True Story (1973) di J. Smight defilandosi progressivamente verso ruoli e film di second'ordine (Philadelphia Security, 1982, di L. Teague; All'inseguimento della morte rossa, 1995, di G. Mihalka). "

Foto di Estelle Parsons

Estelle Parsons

1927, Lynn, Massachusetts

Attrice statunitense. Formatasi all'Actor's Studio e attiva nel teatro di prosa, arriva al cinema solo a trentacinque anni e a quaranta al primo vero ruolo, la nevrastenica Blanche, cognata e complice di W. Beatty in Gangster Story (1967) di A. Penn (Oscar come miglior attrice non protagonista). L'anno dopo guadagna un'altra nomination per l'interpretazione di una fanatica religiosa in La prima volta di Jennifer (1968) di P. Newman, e nel 1970 J. Frankenheimer la vuole nel cast del crepuscolare Un uomo senza scampo. In seguito lavora soprattutto in teatro e nella serie tv americana Roseanne (1988-97). Torna al cinema sotto il make-up di Mrs. Trueheart in Dick Tracy (1990) di W. Beatty e nello stucchevole A proposito di donne (1994) di H. Ross, mentre interpreta sé stessa e la regina Margherita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail