Ma Dio è su Facebook?
E tu cosa fai se la ex di tuo marito scrive sulla bacheca di tuo marito? Un libro sul Dio pagano del momento che conta milioni di fedeli in tutto il mondo: Facebook. Sulla bacheca del famoso social network si alternano commenti surreali, satirici ed eventi paradossali. Un coro di voci umane che fanno a gara per rispondere all'eterna domanda: a cosa stai pensando? Ne viene fuori un affresco ironico della nostra contemporaneità alla disperata ricerca di un senso. C'è Margherita Hack che parla di stelle e gatti, di affari e politica, Beethoven che oggi non riesce a vendere la sua musica e allora chiede l'amicizia e qualche consiglio a Gigi D'Alessio. Gente comune incollata al computer con la speranza che qualcuno a notte fonda si aggiunga alla lista degli amici. Rosanna Sferrazza entra come un virus dentro Facebook, infettandolo di esilarante surrealismo. Come la Hack dice nel libro: "L'importante nella vita non è avere le risposte, ma farsi le giuste domande. Dio esiste? è una domanda sbagliata, quella giusta è: Ma Dio è su Facebook?". Con la prefazione della Sora Cesira.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it