The Macat Analysis of Thomas Kuhn's The Structure of Scientific Revolution
More than a classic work on the history and philosophy of science, Kuhn’s 1962 book is considered by many to be one of the greatest works of the 20th century. Kuhn helped change the way everyone looks at science. He argues that scientific development is not linear but runs in cycles, alternating between periods of “normal” and “extraordinary” science where breakthroughs occur. Kuhn questions the idea that science is only based on evidence; rather, it has always been based on unspoken assumptions he calls “paradigms.” When an accepted paradigm is succeeded by another—often based on the promise of better scientific solutions rather than immediate solutions—a “scientific revolution” unfolds.
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):02:18:09
-
Anno edizione:2017
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni