Inizia bene il detective Bacci Pagano: il romanzo di Morchio che apre la serie ha un'ambientazione molto interessante, impregnato com'è della cappa umida che spesso ricopre Genova (la maccaia, appunto) e ricco di descrizioni e percorsi nei luoghi della città. Anche il linguaggio è pieno di termini che, per un non genovese, solo il glossario a fine testo può chiarire. Quello che mi ha colpito di più è "inandiare": Morchio lo usa per una stanza, per un discorso, ma anche per un'espressione del viso. All'inizio pensavo ad un refuso, poi mi sono accorto che mi suonava piuttosto bene. Il significato? Organizzare, inscenare, preparare, predisporre... fate voi. Quella più divertente, riferita a persone, "schitimiri": a sentirne il suono alla fine si intuisce chi descrive. Il detective Bacci (che equivale a Giovan Battista) è uno di quelli che deve darsi parecchio da fare, con la testa e non, per non sentire il male di vivere.
Sulle alture di Genova viene ritrovato il corpo di un vecchio pensionato. È stato sbranato da un lupo. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. L'investigatore privato Bacci Pagano viene assunto dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio un'insolita indagine, in cui il detective sembra lasciarsi guidare più dalle sue illusioni e dai suoi desideri che dalle evidenze obiettive. In una calda e afosa primavera assediata dalla maccaia, Genova ritorna protagonista di una nuova avventura del vecchio investigatore, che ritrova anche le due donne della sua vita, la ex moglie e la fidanzata, e crea, forse, i presupposti per rivedere anche la figlia Aglaja.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it