Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo - copertina
Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Macchine e vita nel XVII e XVIII secolo
Disponibilità immediata
6,70 €
6,70 €
Disp. immediata

Descrizione


I due termini che delineano l'orizzonte di questo volume - macchina e vita interrogano uno snodo problematico, ancor oggi presente e tuttavia non risolto, che giunge alla contemporaneità fortemente segnato dall'orizzonte teorico in cui si è formulato, in età moderna, a partire da quel modello meccanico che accompagna e svolge il costituirsi del linguaggio scientifico nel XVII e XVIII secolo e che trova in Descartes un crocevia ineludibile. Il volume raccoglie interventi che, attraverso l'analisi delle trasformazioni del linguaggio, contribuiscono alla comprensione del quadro teorico in cui si produce l'opposizione di meccanico e vivente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2006
XIV-210 p.
9788800205689
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it