Macroeconomia. Dalla teoria alla pratica - Savioli Marco,Vici Laura - copertina
Macroeconomia. Dalla teoria alla pratica - Savioli Marco,Vici Laura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Macroeconomia. Dalla teoria alla pratica
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Imparare la macroeconomia è come preparare una torta. Tutti ci possono provare, ma un buon risultato dipende da svariati fattori. È importante avere ingredienti freschi (leggere le notizie economiche) ma anche saperli mischiare nel giusto ordine, disponendo delle esatte quantità e seguendo un metodo adeguato. In cucina come in tanti altri ambiti sbaglia chi eccede in un puro formalismo teorico o chi si affida essenzialmente a regole euristiche derivanti da un approccio prevalentemente pratico. Anche per la macroeconomia vale, a nostro avviso, tale avvertenza. Uno studio troppo orientato alle nozioni teoriche potrebbe rendere la materia arida e imperscrutabile. D'altra parte, un approccio mosso unicamente da nozioni pratiche manca della guida utile a fornire collegamenti e spiegazioni appropriate a ciò che accade. Il nostro tentativo è di colmare questo gap provando a completare la comprensione dei principi teorici macroeconomici che si apprendono sui manuali attraverso esercizi ragionati e mirati. La complementarità e l'indipendenza di questo testo da specifici manuali di teoria macroeconomica è un ulteriore stimolo a una comprensione autonoma delle nozioni teoriche studiate e degli eventi reali riportati dai giornali. Lungo tutto il testo si intervallano descrizioni sintetiche di strumenti teorici, esercizi specifici per l'applicazione e la comprensione di tali strumenti e soluzioni commentate. Il testo è composto da quattro parti. Dopo un inizio dove vengono presentati alcuni indicatori macroeconomici di uso frequente, le restanti tre parti dividono i concetti macroeconomici esplorati rispetto all'orizzonte temporale nel quale si collocano. Nel breve periodo viene studiato il mercato dei beni, i mercati finanziari, il modello IS-LM e l'economia aperta. Al medio periodo appartiene lo studio del mercato del lavoro, il modello AS-AD, la curva di Phillips, il debito pubblico e il signoraggio. La crescita economica è infine l'argomento espressamente dedicato a comprendere i fenomeni macroeconomici di lungo periodo. Le appendici finali comprendono nozioni e cenni di matematica in aggiunta a una tabella riassuntiva dei simboli utilizzati lungo tutto il testo per non far perdere mai la bussola al lettore.

Dettagli

Libro universitario
151 p., Brossura
9788838674532
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail