Macroeconomia. Occupazione, inflazione, tasso di cambio e contrattazione salariale
L’impostazione della “nuova macroeconomia keynesiana”, elaborata nell’ultimo decennio, ha assunto come fondamento microeconomico l’ipotesi che i mercati del lavoro e dei beni siano perfettamente concorrenziali. Questo libro illustra come questa nuova impostazione alla macroeconomia sia nata per ovviare alle carenze sia delle “reinterpretazioni di Keynes” sia della “nuova microeconomia classica”. Questo manuale, affrontando l’argomento a un livello intermedio di difficoltà, permette agli studenti e agli economisti che lavorano in altri campi di comprendere la macroeconomia fondata su basi microeconomiche. Offre la chiave per comprendere sia i lavori applicati in tema di disoccupazione, inflazione e vincolo estero, sia la letteratura specialistica in cui questa teoria è stata elaborata.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it