Il macroscopio. Verso una visione globale - Joël de Rosnay - copertina
Il macroscopio. Verso una visione globale - Joël de Rosnay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il macroscopio. Verso una visione globale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Che cosa accomuna ecologia, sistema economico, impresa, città, organismo e cellula? Nulla, se ci si accontenta di esaminarli con lo strumento abituale della conoscenza, l'approccio analitico. Molto, in compenso, se, superando questa soglia tradizionale, si evidenziano le grandi regole di organizzazione e di regolazione di tutti questi "sistemi". Per Joël de Rosnay, lo strumento simbolico di questo nuovo modo di vedere, comprendere ed agire è il macroscopio, paragonabile per importanza ed insostituibilità, per i responsabili della politica, della scienza, dell'industria, e per ciascuno di noi, a ciò che oggi sono il microscopio ed il telescopio per la conoscenza scientifica dell'universo. Un libro "nuovo" da uno strumento nuovo, un'opera "ambiziosa" che tenta, con un linguaggio agile e reso particolarmente incisivo da schemi ed illustrazioni, di aprire un dialogo costruttivo sul terreno non di una scienza particolare, ma su quello della conoscenza del mondo che ci circonda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Malombra
Studio Bibliografico Malombra Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il Macroscopio verso una visione globaleAutore: ROSNAY, Joel deEditore: DedaloAnno: 1978XXXI, 394 pagine; 21 cm. Brossura editoriale. Buono

Dettagli

1 febbraio 1993
400 p., ill.
9788822001603

Conosci l'autore

Foto di Joël de Rosnay

Joël de Rosnay

Consulente del presidente dell’Universcience e presidente esecutivo del Biotics International. Ex ricercatore e professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel campo della biologia e dell’informatica, ha diretto il dipartimento di Applicazioni della ricerca presso l’Institut Pasteur. Nel 1990 ha vinto il Premio di informazione scientifica dell’Accademia delle scienze e della personalità del Digital Economy. È autore di numerose opere tra le quali L'avventura del vivente. Che cos'è la vita? Da dove viene la vita? Dove va la vita? (Dedalo, 1993), Il macroscopio. Verso una visione globale (Dedalo, 1993), L'uomo, Gaia e il cibionte. Viaggio nel terzo millennio (Dedali, 1997) e La sinfonia del vivente....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it