Made In Usa. Gershwin, Beach & Barber
Nel suo primo disco solista per Alpha Classics, la pianista ha voluto celebrare il centenario della prima di Rhapsody in Blue insieme alle proprie radici americane. Nata a Rochester nel 1990, ha debuttato come concertista all’età di nove anni. Presentata come “Un esperimento nella musica moderna” alla sua prima nel 1924, Rhapsody in Blue rese famoso George Gershwin, che si mise subito al lavoro su una versione per pianoforte solo.
Il brillante improvvisatore e trascrittore Earl Wild (1915-2010) prese le canzoni di Gershwin (Liza, Fascinatin’ Rhythm, Somebody Loves Me, I Got Rhythm, Embraceable You, Oh, Lady Be Good, The Man I Love) per creare i suoi Seven Virtuoso Etudes per pianoforte solo.
Altrettanto virtuosistica è la Sonata Op. 26 di Samuel Barber, che Vladimir Horowitz (che eseguì la a L’Avana nel dicembre 1949) considerava uno dei pochi americani capaci di scrivere per pianoforte.
La compositrice nata nel New Hampshire, Amy Beach, si ispirò alla musica popolare sia del Nuovo Mondo sia dei Balcani, mantenendo però il linguaggio armonico ereditato dai romantici. Le sue Variazioni Op. 60 (1904) testimoniano queste influenze.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it