Madrigali e Canzonette (Digipack)
Sigismondo D'India sviluppò la sua formazione musicale alla scuola del fiammingo Jean de Macque (a Napoli dopo il 1585), che contava allievi come Carlo Gesualdo, Ascanio Mayone, Giovanni Maria Trabaci, noti per aver assimilato le arditezze armoniche del maestro del nord. D'India non si schierò nè a favore della monodia, né della polifonia (in quell'epoca accusata di non saper esprimere l'intimo significato del testo) ma seppe interagire con entrambe le possibilità compositive considerandole alternative piuttosto che antitetiche. Tuttavia nel canto accompagnato, di cui questo CD porta valenti esemplari, ci sono gli elementi più personali ed innovatori. Maria Cristina Kiehr e un'alternanza di elementi del Conceto Soave offrono una scelta delle più belle liriche dal libro delle "Musiche".
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it