Madrigali. Cremona, Mantova, Venezia
Genere nobile tramandato dal Rinascimento, con Monteverdi il madrigale diviene un autentico laboratorio di sperimentazione, accompagnando il compositore per tutta la sua vita come testimonia questo cofanetto che raccoglie la sua produzione madrigalistica più significativa. Da Cremona a Venezia passando per Mantova, Paul Agnew e Les Arts Florissants ci invitano a rivivere dall’interno questa importante rivoluzione del pensiero musicale, erede di un Umanesimo di alto valore che troverà il suo culmine naturale nel Barocco dei primi anni del Settecento.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it