Maggie. Una storia di New York - Stephen Crane - copertina
Maggie. Una storia di New York - Stephen Crane - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Maggie. Una storia di New York
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Composto in soli due giorni e due notti da un ragazzo appena ventenne, "Maggie" è da molti critici considerato il capolavoro di Stephen Crane, uno dei grandi scrittori della letteratura americana. Narra la New York povera del quartiere di Bowery, dove vivono gli immigrati, si rifugiano i ladri, pullulano le prostitute, scenario in cui si svolge il dramma di Maggie, costretta al suicidio per sfuggire alla prostituzione. "Mi sono convinto che quanto più l'autore si avvicina alla realtà, tanto più grande artista egli diventa", scriveva Crane propno a commento di questo testo. E nel racconto, come è scritto nella prefazione di Luciano Bianciardi, "sentiamo la verità dell'esperienza di vita che c'è sotto. Una verità più intima, per la quale lo scrittore ha partecipato alla sostanza di quella vita in quel quartiere, ne ha assaporaro e inteso la ferocia, la barbarie, la corda di viltà, di paura che la sottende". Tutto questo è diventato una costante dell'opera di Crane, ma anche il germe di una tradizione che porterà a Hemingway, Lewis, Fitzgerald.

Dettagli

1 gennaio 2006
182 p., Brossura
9788889212127

Valutazioni e recensioni

  • Lu72

    Racconto lungo o romanzo breve, poco meno di 100 pagine, il romanzo narra la storia di Maggie Jonhson, ragazza della Bowery a New York e della sua inevitabile discesa verso la vita di strada, fino alla fine inevitabilmente.Uno sfondo degradato, caratterizzato da miseria estrema,alcolismo e violenza, descritto con enorme realismo.

Conosci l'autore

Foto di Stephen Crane

Stephen Crane

(Newark, New Jersey, 1871 - Badenweiler, Germania, 1900) scrittore statunitense. Figlio di un ministro metodista, frequentò per un breve periodo il Lafayette College e l’università di Syracuse; ma trovò una scuola più congeniale nel giornalismo, intrapreso a New York, dove si stabilì. Il suo primo romanzo, Maggie, ragazza di strada (Maggie: a girl of the streets), stampato a sue spese nel 1893 e pubblicato da un editore solo tre anni dopo, gli valse subito il riconoscimento di H. Garland: vi si narra la storia di una ragazza costretta a sfuggire col suicidio alla prostituzione; quest’opera naturalistica come studio d’ambiente - la Bowery - ha, nel taglio e nelle luci, suggestioni pittoriche. Il successivo romanzo di C., Il segno rosso del coraggio (The red badge of courage, 1894) conquistò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it