Mai dire noi. Tutto quello che NON avreste voluto sapere - Gialappa's Band,Andrea Amato - copertina
Mai dire noi. Tutto quello che NON avreste voluto sapere - Gialappa's Band,Andrea Amato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mai dire noi. Tutto quello che NON avreste voluto sapere
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pochi sanno che faccia hanno, quasi nessuno conosce i loro cognomi, nessuno sa perché il loro trio si chiami così. Eppure i tre della Gialappa’s Band sono gli autori dei programmi che hanno segnato la storia della televisione, scopritori di molti dei più grandi comici italiani e, soprattutto, sono i proprietari delle voci fuori campo più divertenti, pungenti, taglienti, provocatorie e famose d’Italia. Dopo oltre trent’anni insieme fatti di radio, Tv e molto altro, Giorgio, Marco e il signor Carlo hanno deciso di raccontarsi in un libro dalla triplice anima, in cui il filo conduttore è la loro voce. Infatti la loro vita insieme, narrata in coro dai tre, si alterna sia con capitoli in cui la parola spetta solo a uno di loro per ricordare aneddoti curiosi, sia con interviste ad alcuni dei grandi comici che hanno preso parte alle loro trasmissioni. Una storia incredibile fatta di episodi assurdi con protagonista Carlo e scherzi imbarazzanti di Marco, figuracce di Giorgio e incontri ravvicinati con i personaggi più bersagliati. Per noi che siamo cresciuti con «Mai dire Gol» e con le papere calcistiche, con gli strafalcioni dei gieffini e con le parodie più divertenti, con il mago Forest e le sigle di Olmo, questo viaggio dietro le quinte della Gialappa’s è un libro fondamentale. Quindi amici, ma soprattutto amiche, leggete Mai dire Noi. Perché anche qui i Gialappi, esattamente come in Tv, riescono a far ridere con la sola forza della loro voce. E perché finalmente scoprirete che cosa diavolo è la gialappa.

Dettagli

424 p., Brossura
9788891836922

Valutazioni e recensioni

  • Massimo
    Da leggere

    Per tutti gli appassionati della mitica Gialappa's Band questo è indubbiamente un acquisto da fare. Mette luce su alcuni passaggi della storia delle celebri trasmissioni che hanno scritto, ideato e condotto. Una carrellata tra i più grandi comici italiani inevitabilmente lanciati dal trio.

  • Bookworm74
    Mai dire...

    Libri divertente e leggero. Buona lettura per evadere dal caldo estivo.

Conosci l'autore

Foto di Gialappa's Band

Gialappa's Band

La Gialappa’s Band è un trio comico italiano composto da Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci. Gialappa è il nome di una pianta messicana dal cui tubero si estrae un lassativo per cavalli. I tre si incontrano nel 1985, anno in cui iniziano a lavorare insieme per Radio Popolare e a commentare ironicamente le partite di calcio. Dopo il successo delle telecronache, incominciano le prime collaborazioni in campo televisivo, grazie alla partecipazione a programmi come Smile, con Gerry Scotti, Candid Camera Show, Il gioco dei 9, Telemeno, Emilio, Vicini di casa e L'araba fenice. Nel 1989 nasce il primo programma televisivo totalmente presentato da loro, Mai dire Banzai, a cui seguiranno Mai dire Mundial e il loro successo più grande, Mai dire Gol, trampolino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore