Il libro raccoglie cinque racconti dell'investigatore di Simenon, A mio parere, i migliori sono: 1. “Una testa in gioco”. Maigret non è convinto della colpevolezza di un condannato alla pena capitale e fa riaprire il caso. Eppure tutto sembra portare al condannato a morte: chi può averlo sostituito nel commettere due omicidi? E perchè? 2. “L’impiccato di Saint-Pholien”. Casualmente Maigret incontra un uomo che lo incuriosisce e del quale provoca, involontariamente il suicidio. Perchè l'uomo attribuiva importanza ad un abito che custodiva nella sua valigia? Di cosa viveva? Un libro molto importante per comprendere l'evoluzione del personaggio Maigret.
Quinto volume della raccolta delle opere di Maigret.
La casa del giudice
«Cinquantasei, cinquantasette, cinquantotto...» contava Maigret. Non che volesse contare. Gli veniva automatico. Aveva la testa vuota, le palpebre pesanti. «Sessantuno, sessantadue...». Gettò un’occhiata fuori. I vetri del Café Français erano smerigliati...
Cécile è morta
La pipa che Maigret accese uscendo di casa, in boulevard Richard-Lenoir, gli parve più gustosa del solito. La prima nebbia era una sorpresa piacevole, come la prima neve per i bambini, specialmente perché non era la brutta nebbia giallastra di certe giornate invernali...
Firmato Picpus
Tre minuti alle cinque. Sull'enorme pianta di Parigi che ricopre buona parte del muro si accende una spia bianca. L'impiegato posa il sandwich che stava mangiando e infila una spina in uno dei mille fori del centralino.
Félicie
Fu un attimo assolutamente straordinario, e con ogni probabilità tutto durò davvero solo un attimo, come pare accada in quei sogni che ci sembrano invece lunghissimi. A distanza di anni Maigret avrebbe potuto ancora indicare il luogo preciso in cui era successo...
L’ispettore Cadavre
Maigret si guardava attorno con l’aria ingrugnita e involontariamente sussiegosa di chi è rimasto chiuso per ore e ore senza far niente in uno scompartimento ferroviario. Come sempre accade, assai prima che il treno rallentasse per entrare in stazione, i viaggiatori uscivano ciascuno dalla sua nicchia infagottati nei loro cappotti...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARCO MAGLIOCCHETTI 11 maggio 2016
Se non avete mai letto Maigret, conviene iniziare in cronologia. Questo perchè, secondo me, Maigret, sviluppato nei 75 romanzi e 27 racconti, è necessario seguirlo passo dopo passo,mentre matura nella mente del suo creatore, e prende vita sotto i tasti della sua macchina da scrivere. Scoprirete che il personaggio diventa persona, assume tridimensionalità, voce, colore. Se poi avete avuto modo di vederlo in tv, nell'interpretazione di Gino Cervi (12 episodi,in più puntate televisive), non riuscirete a immaginare un Maigret diverso dal grande attore italiano.
-
Molto buono
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it