La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia. - Gianfranco Peroncini - copertina
La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia. - Gianfranco Peroncini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia.
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il "piano Pouget" è l'ultima "Grande eresia" del XX secolo. Prende il nome dal maggiore dei paracadutisti francesi Jean Pouget, che lo propose sul piano storico. A quattro anni dall'inizio del conflitto algerino - pochi mesi dopo la "battaglia di Algeri" - nell'incandescente crogiolo scaturito dalla rivolta popolare del 13 maggio 1958, un gruppo di ufficiali paras pensò di poter osare l'inosabile: costruire la nouvelle Algérie con il concorso determinante delle forze più militanti dell'Fln... Il "piano Pouget" disegna una cerniera storico-politica ideale che collega la prima e l'ultima fase del conflitto algerino: la mécanique dell'orrore della "battaglia di Algeri"; il malaise dell'esercito; il mito dei paras; la rivolta e i complotti del 13 maggio; il passaggio dalla IV alla V Repubblica; i retroscena dell'attentato a colpi di bazooka contro il generale Salan, tenebroso crimine che farà tremare la IV e la V Repubblica; la "settimana delle barricate"; l'affaire Si Salah; la rivolta delle legioni di Algeri; l'Oas, il definitivo délestage dell'Algeria da parte di de Gaulle; l'esodo forzato di un milione di pied-noir e il massacro degli harkis.

Dettagli

28 dicembre 2022
Brossura
9791254620571
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail