Malerbario
In cinquantuno brevi capitoli l'autore ritrae altrettante erbe spontanee, la cui presenza e vitalità, spesso indesiderate, le riclassificano comunemente come "malerbe". Apparso in origine sulla rivista Fernandel, il primo nucleo di ritratti viene arricchito dai testi inediti composti per questa pubblicazione. L'altezza e la precisione, anche botanica, della scrittura, esaltano il carattere di ciascuna specie: una narrazione assai più che una descrizione, dove l'autore oscilla fra l'empatia e la simpatia, fra la benevolenza e l'adesione, mettendo il linguaggio al servizio di uno sguardo che auspica meno superficiale sulla natura "minore".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it