Malombra è il primo romanzo di Antonio Fogazzaro. È una storia cui fa da sfondo una Brianza pedemontana di fantasia, con un maniero avito dalle stanze solenni e dai lunghi corridoi, dalle altane che si affacciano su giardini fioriti e su un lago ridente e cupo nello stesso tempo, cupo e profondo nei gorghi delle acque che vi precipitano scavando un orrido nel fianco della montagna. La scena pedemontana fa però anche spazio a vivaci intermezzi di vita milanese, della Milano dei primi anni di vita del Regno d’Italia. Siamo infatti nel 1864, alla vigilia della cosiddetta terza guerra d’indipendenza. Venezia e il Veneto – e così anche la Verona di Antonio Fogazzaro – verranno allora ceduti dall’Austria all’Italia. Ma il romanzo non è un romanzo storico, anche se – come poi accadrà in Piccolo mondo antico – l’eco delle vicende risorgimentali è sempre presente. Malombra è in realtà un romanzo di amore e morte. È una autentica storia romantica così come, nello stesso tempo, prefigura temi che saranno poi moneta corrente nel decadentismo fin de siècle. Ma, soprattutto, è una storia che ha un’unica, vera figura dominante: quella della nevrotica e affascinante marchesina Marina Crusnelli di Malombra. Una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it