Mamme M.I.A.. Mamme imprenditrici allattano. Storie di difficile conciliazione
Le donne sono una forza della natura: risolute, guerriere, sensibili e determinate; sempre pronte alla cura e al sacrificio. Quando diventano mamme, devono tirare fuori ancora più forza e determinazione per poter conciliare lavoro e maternità, perché troppo spesso sono lasciate sole, costrette a scegliere se allattare o lavorare, in una società che non dona loro il sostegno necessario. A farne le spese è l’allattamento, prezioso non solo nei primi mesi di vita ma con effetti benefici anche a lungo termine. Peccato che questo non venga tenuto in considerazione dalle leggi e dal mondo del lavoro che vuole le neomamme quanto prima di nuovo operative. Molte donne fanno i salti mortali per reinventarsi, continuare a lavorare e, nel frattempo, garantire alla creatura che hanno appena messo al mondo quell’oro bianco che è il latte materno. Le storie di difficile conciliazione presenti in queste pagine, partendo dall’esperienza dell’autrice, provano che tanto c’è ancora da fare per migliorare la conciliazione e per garantire il giusto sostegno alle neomamme, quindi alle famiglie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it