Il Maggiore Bennett Marco è un reduce dalla prima guerra del golfo salvato per miracolo da un’imboscata dal sergente Raymond Shaw. Grazie a questo eroico gesto Shaw viene travolto da un’ondata di popolarità capace di farlo candidare alla vicepresidenza degli Stati Uniti sotto l’ala protettrice della madre, la celebre senatrice Eleanor Shaw. Nel frattempo, una volta tornato in patria, Marco è tormentato da continue allucinazioni che non gli danno tregua e scopre che nella sua stessa condizione sono anche i suoi ex commilitoni. Il Maggiore non riesce a ricordare con precisione il salvataggio da parte del sergente Shaw e inizia a sospettare che in realtà tutto quello che sta accadendo sia frutto di una macchinazione. Il remake del film del 1962, all’epoca diretto da John Frankenheimer, vede oggi Denzel Washington alle prese con coloro che si celano dietro agli incubi che l’affliggono, non un trauma che facilmente colpisce i reduci di qualunque guerra, ma bensì la più classica delle teorie del complotto di matrice USA. Se nel primo film era il pericolo rosso, e per la precisione cinese, a colpire i vertici della nazione americana; in tal caso è una multinazionale avida di potere a minare la base stessa della democrazia a stelle e strisce. Il romanzo di Rich Condon fra le mani del regista de Il silenzio degli Innocenti: Jonathan Demme e dei co sceneggiatori Daniel Pyne e Dean Georgaris diventa sia una spy story a forti tinte thriller e anche un inno all’inutilità e all’ opportunismo di qualunque conflitto, oltre che atto d’accusa contro chi manovra le fila della politica. Al solito maestoso Denzel Washington nel ruolo di un reduce senza pace apparente, all’attore originario della ‘Grande Mela’ fa da contraltare Meryl Streep in quello della morbosa senatrice Eleanor Shaw, madre del candidato alla casa bianca, per finire con Liev Schreiber, diventato noto per la serie di Scream, che sulla metà degli anni ’90, e fino ai primi anni 2000, riuscì a donargli una dose di meritata fortuna, e che qui interpreta senza colpo ferire un uomo facile agli sbalzi d’umore e vittima involontaria dei voleri di una madre dispotica. Presente un cameo del regista Roger Corman nel ruolo di un politico avido di potere; il tutto viene unito da una sana dose di pathos acuito da continui flashback provenienti dalle azioni di guerra del maggiore Marco. Pellicola che piacerà molto agli amanti del miglior Le Carrè, astenersi coloro che non amano eccessivamente i thriller complottisti e fin troppo classici.
Rifacimento di un grande classico di Frankenheimer del 1962 Da diverso tempo ormai, il maggiore dell'esercito Bennett Marco non riesce a dormire. Di giorno tiene discorsi ispirati elogiando le gesta del suo plotone nel deserto kuwaitiano e l'eroismo del sergente Raymond Shaw, che ha ricevuto la medaglia d'onore per aver salvato la pattuglia di Marco. Ma nottetempo, i ricordi del deserto si trasformano in presagi sinistri e terrificanti. In realtà, Marco sospetta che le cose non siano andate esattamente come dichiarato nei resoconti ufficiali e che forse Shaw non è il glorioso eroe che tutti pensano. Quando Shaw intraprende l'avventura politica, candidandosi alla vicepresidenza sotto l'ala protettrice della madre, la discussa senatrice Eleanor Prentiss Shaw, Marco decide di verificare i suoi gravi sospetti. Ma con i vertici militari che mettono in discussione la sua salute mentale e il cordone della sicurezza che si stringe inesorabilmente intorno a Shaw, Marco si troverà a scoprire una verità scioccante e inimmaginabile prima che la corsa alla Casa Bianca si concluda.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Paramount Home Entertainment, 2018
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:125 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista e dello sceneggiatore; dietro le quinte (making of): "Il nemico all'interno: dentro Manchurian Candidate"; scene inedite in lingua originale: 5 scene eliminate; interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ciro Andreotti 29 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it